I lavori di manutenzione straordinaria del Parco di Molentargius, avviati lo scorso dicembre, procedono spediti, come annunciato dal presidente Stefano Secci durante l’inaugurazione del murale dedicato all’oasi nei pressi della rotatoria di Margine Rosso. Gli interventi mirano a migliorare la fruibilità del parco e a potenziare le strutture dedicate ai visitatori.
Le principali opere in corso
Tra le azioni principali del progetto di riqualificazione figurano:
- Piantumazione di alberi a larga chioma, per aumentare l’ombreggiatura nelle aree di sosta.
- Sostituzione dei giochi per bambini, con nuove strutture più moderne e sicure.
- Installazione di arredi urbani, tra cui panchine, tavoli e cestini portarifiuti.
- Creazione di aree fitness, per incentivare le attività all’aperto.
- Rifacimento di passerelle e staccionate in legno, per garantire maggiore sicurezza.
- Adeguamento dei servizi igienici, per migliorare il comfort dei visitatori.
Gli interventi riguardano in particolare le aree 4 e 6, nel tratto quartese del parco, accessibile dall’ingresso di via Don Giordi.
Un parco sempre più attrattivo
Ogni anno il Parco di Molentargius registra circa 10.000 visitatori censiti, grazie ai ticket per l’affitto delle biciclette e le visite guidate, di cui la metà sono turisti. A questi si aggiungono le migliaia di frequentatori abituali, tra amanti del jogging, ciclisti e appassionati di natura.
Nel frattempo, nei giorni scorsi, i volontari hanno effettuato la pulizia degli argini, contribuendo alla tutela ambientale dell’oasi. Per il completamento degli interventi, però, sarà necessario attendere ancora qualche mese.