Carnevale Cagliaritano 2025: sfilate e tradizione tornano in città

Le strade di Cagliari si animano con il Carnevale Tradizionale, tra colori e allegria, da oggi, 27 febbraio, al 4 marzo 2025.

Anche quest’anno, il Carnevale Tradizionale Cagliaritano 2025 promette di regalare momenti di gioia e tradizione alla città. Il programma delle sfilate, che attraverserà il cuore di Cagliari, inizierà oggi, giovedì 27 febbraio, alle 17:00, con il raduno in Piazza Garibaldi e partenza alle 17:30. Il percorso si snoderà attraverso le principali vie del centro, toccando via Garibaldi, Piazza Costituzione, via Manno, Piazza Yenne, Corso Vittorio Emanuele II, via Sassari, via Mameli, e via Giovanni Maria Angioy, per tornare infine in Corso Vittorio Emanuele II.

Domenica 2 marzo, il raduno è fissato alle 16:30 al Bastione, con partenza alle 17:00. La sfilata seguirà un percorso che include via De Candia, via Università, via Mazzini, Piazza Martiri, Piazza Costituzione, via Garibaldi, Piazza Garibaldi, via Sonnino, via Alghero, via Garibaldi, Piazza Costituzione, via Manno, Piazza Yenne, e infine Corso Vittorio Emanuele II.

Il Carnevale si concluderà martedì 4 marzo con un evento speciale: alle 18:00, il raduno dei partecipanti avverrà nei parcheggi Bastione Santa Croce, con partenza alle 18:30. Il percorso seguirà via Cammino Nuovo, via Università, via Mazzini, Piazza Martiri, Piazza Costituzione, via Garibaldi, Piazza Garibaldi, via Sonnino, via Alghero, via Garibaldi, Piazza Costituzione, via Manno, Piazza Yenne, per concludersi in via Santa Margherita.

La serata culminerà con il tradizionale Rogo del Cancioffali alle 21:00 in via Santa Margherita, un evento che segna la fine dei festeggiamenti e accoglie l’arrivo della Quaresima con un’esplosione di colori e tradizione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Un uomo fuori controllo muore durante il trasferimento in ambulanza dopo l’intervento dei carabinieri: avviati...
L’uomo, caduto durante un’escursione, è stato trasferito all’ospedale di Sassari con codice giallo...
fotovoltaico
Tra progetti mastodontici e vuoti normativi, l’isola rischia di vedere trasformati campi agricoli e coste...
Il rogo del 27 luglio ha causato danni milionari, mentre la Procura indaga su cause...
medico
Tra servizi mancanti per residenti e vacanzieri e condizioni difficili per i giovani camici bianchi,...
elisoccorso
L'incidente si è verificato sulla provinciale 24 nei pressi di Budoni, l'uomo è allergico alla...

Altre notizie