Dopo anni di perdite d’acqua e interruzioni improvvise, Selargius si prepara a dire addio alla rete idrica colabrodo di via Roma. Lunedì partiranno i lavori per la sostituzione di un chilometro di tubature, un intervento atteso da tempo per garantire un servizio più efficiente e sicuro a tutta la città.
L’intervento: nuove condotte e allacciamenti
Il cantiere interesserà il tratto compreso tra via San Martino e via San Salvatore, dove verranno installate due nuove condotte idriche lungo i lati della carreggiata, oltre al rifacimento degli allacci alle utenze. La decisione di procedere con urgenza è arrivata dopo un sopralluogo con i tecnici di Abbanoa, durante il quale sono state riscontrate numerose anomalie strutturali nella rete esistente.
Un’opera necessaria per l’intera città
Secondo Abbanoa, l’intervento è fondamentale per l’efficientamento del servizio idrico dell’intero centro abitato, completando i lavori già realizzati nei mesi scorsi. “Si tratta di opere urgenti, inserite tra le priorità del programma di manutenzione straordinaria”, ha spiegato la società.
Anche il sindaco di Selargius, Gigi Concu, ha sottolineato l’importanza del progetto: “Dopo anni di disagi, finalmente possiamo risolvere un problema che ha causato gravi interruzioni del servizio. Vigileremo affinché tutto proceda secondo i tempi previsti”.
Modifiche al traffico e durata del cantiere
I lavori dureranno circa 50 giorni, con conclusione prevista per il 20 aprile, salvo imprevisti. Per ridurre al minimo i disagi alla circolazione, il traffico sarà deviato principalmente su via San Martino e via San Lussorio, in direzione della 554, con ulteriori variazioni che saranno definite nei prossimi giorni da un’ordinanza della Polizia Locale.
Per garantire la percorribilità della zona, i lavori verranno eseguiti per tratti, con chiusure parziali e modifiche temporanee della viabilità.
L’appello del sindaco ai cittadini
Consapevole dei possibili disagi, il primo cittadino ha rivolto un appello ai selargini: “Chiedo ai cittadini di pazientare e di comprendere che si tratta di lavori indispensabili per migliorare la qualità del servizio idrico. È un sacrificio necessario per risolvere problemi che si trascinano da anni”.