Quartu, caos e disagi alla viabilità per i lavori in via Della Musica

Cantieri per il collettore fognario: traffico in tilt tra viale Colombo e via Marconi, proteste dei residenti

polveri sottili

La realizzazione del collettore fognario in via Della Musica sta causando gravi disagi al traffico cittadino, con code e rallentamenti che interessano non solo l’area dei lavori, ma anche le principali arterie della zona, tra cui viale Colombo e via Marconi. La chiusura del tratto da via Palestrina a via S’Arrulloni, con l’istituzione di un senso unico verso il Poetto, ha generato forti criticità, soprattutto nelle ore di punta.

Viabilità in crisi: code e percorsi congestionati

Già in passato il traffico su viale Colombo risultava critico nei giorni di mercato rionale, ma con la chiusura del tratto di via Della Musica, la situazione è peggiorata. Gli automobilisti provenienti da via Marconi non possono più immettersi direttamente su via Della Musica, dovendo invece proseguire per viale Colombo, dove si formano ingorghi soprattutto all’ora di pranzo e nel tardo pomeriggio.

I lavori, avviati oltre un mese fa, dovrebbero concludersi entro il 18 marzo, come previsto dall’ordinanza comunale, ma i residenti sono scettici. Secondo Marco Barbarossa, 74 anni, la fine del cantiere potrebbe slittare: «La strada è oggetto di continue chiusure e lavori. Riparano e poi rompono di nuovo. Speriamo che un giorno venga asfaltata per bene».

Soluzioni poco efficaci: i percorsi alternativi

Per alleviare il disagio, sono stati installati cartelli segnaletici che indicano percorsi alternativi in punti strategici della città, tra cui viale Marconi, viale Colombo, via Turati e via Della Musica. Tuttavia, per molti residenti e automobilisti, queste misure non sono sufficienti a risolvere il problema.

Secondo Agata Cotogno, residente in via Della Musica, la viabilità sarebbe più scorrevole se il senso unico fosse invertito: «Se si consentisse a chi arriva da viale Marconi di proseguire su via Della Musica verso il Poetto, il traffico migliorerebbe».

Al momento, nonostante le proteste, Abbanoa assicura che i lavori procedono secondo il cronoprogramma, ma la situazione resta complessa, con disagi destinati a perdurare almeno fino alla fine del cantiere.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un pomeriggio di relax in Costa Smeralda si trasforma in tragedia: un uomo di 79...
incendi
L'incidente si è verificato sabato a Monserrato, il proprietario dell'abitazione trasportato al Brotzu con gravi...
guardia di finanza
Operazione della Guardia di Finanza contro la vendita di prodotti contraffatti e non tracciabili nei...
Raid silenziosi nelle abitazioni del centro storico: “Portoni aperti senza scasso, servono più controlli”...
Spaventoso incidente nella notte tra Palau e Santa Teresa Gallura: il guardrail trapassa l’auto, ma...
Secondo nubifragio in due giorni: il paese in emergenza, ma nessun ferito. Interventi a raffica...

Altre notizie