Parte la bonifica bellica a Terra Mala: divieti per tutto il 2025

Interdizione dell’area marina di Terra Mala fino al 31 dicembre 2025 per operazioni di bonifica subacquea. Vietate immersioni, pesca e altre attività non autorizzate

mare

Fino al 31 dicembre 2025, la zona di mare antistante Terra Mala, nel territorio di Quartu Sant’Elena, sarà interessata da operazioni di bonifica bellica sistematica subacquea. L’intervento mira a individuare ed eventualmente rimuovere ordigni inesplosi risalenti ai conflitti bellici del passato, un’attività necessaria per garantire la sicurezza della navigazione e delle attività marittime.

L’ordinanza della Capitaneria di Porto

Per consentire lo svolgimento in sicurezza delle operazioni, la Capitaneria di Porto ha emesso un’ordinanza di interdizione che impone il divieto di accesso e attività nello specchio acqueo interessato dai lavori. La zona sarà delimitata e segnalata con la bandiera Alfa del Codice Internazionale dei Segnali (C.I.S.), che indica la presenza di sommozzatori in immersione, con un raggio di sicurezza di 50 metri.

Le attività vietate

L’ordinanza stabilisce che, nell’area interessata dai lavori, sono vietate:

  • Immersioni subacquee, anche ricreative.
  • Attività di pesca, sia professionale che sportiva.
  • Qualsiasi attività marittima non espressamente autorizzata, inclusa la navigazione e l’uso di imbarcazioni.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

elisoccorso
Una 17enne in shock anafilattico a Maladroxia è stata salvata grazie a un medico calato...
Il Comune di Cagliari ha chiuso piazza del Carmine e via Maddalena per l’asfalto reso...
Con “Eliminacode Aou Cagliari” prenotare visite e servizi sanitari diventa semplice e veloce, senza code...
L’uomo, con patologie pregresse, è risultato positivo al virus West Nile: attivate le misure sanitarie...
carabinieri
Pattugliamenti su spiagge, strade e locali: in campo centinaia di militari e reparti speciali per...

Si sono conclusi gli interventi urgenti di restauro su Porta Cristina, uno dei principali accessi...

Altre notizie