Viabilità a Cagliari, Forza Italia critica l’amministrazione: “Serve un cambio di rotta”

Uno dei punti più contestati è la decisione di imporre il senso unico in viale Marconi

polveri sottili

Il dibattito sulla viabilità a Cagliari si infiamma. Alessandro Serra, segretario cittadino di Forza Italia, attacca le scelte dell’amministrazione comunale, accusandola di adottare un approccio dogmatico su traffico e parcheggi.

Le critiche al senso unico in viale Marconi

Uno dei punti più contestati è la decisione di imporre il senso unico in viale Marconi, che, secondo Serra, non ha portato i risultati sperati e ha contribuito a congestionare ulteriormente l’asse mediano, già sottoposto a un traffico intenso.

Parcheggi sotterranei e viabilità cittadina

Forza Italia punta il dito anche contro il blocco dei progetti per i parcheggi sotterranei in centro, definendolo una scelta ideologica e sbagliata. Secondo Serra, questa decisione ha limitato le possibilità di decongestionare il traffico e migliorare la mobilità urbana.

Piste ciclabili e necessità di rivedere il modello di viabilità

Nel mirino del segretario cittadino anche l’attuale gestione delle piste ciclabili, ritenute parte di un modello rigido e poco efficace. Serra invita l’amministrazione a rivedere le proprie scelte, mettendo da parte visioni “dottrinali” e valutando le effettive esigenze della città.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un pomeriggio di relax in Costa Smeralda si trasforma in tragedia: un uomo di 79...
incendi
L'incidente si è verificato sabato a Monserrato, il proprietario dell'abitazione trasportato al Brotzu con gravi...
guardia di finanza
Operazione della Guardia di Finanza contro la vendita di prodotti contraffatti e non tracciabili nei...
A Su Giudeu apparsi messaggi in ebraico e inglese contro i crimini di guerra: polemica...
Raid silenziosi nelle abitazioni del centro storico: “Portoni aperti senza scasso, servono più controlli”...
carabinieri
Posti di blocco, arresti e verifiche in mare: oltre 1.000 persone identificate nei giorni clou...

Altre notizie