Vai al contenuto
cropped-CATOM-logo-web.png
Accedi
Facebook
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
  • Economia
    • Economia locale
  • Ambiente
    • Sostenibilità
  • Persone per Bene
    • Mondo Associazioni
  • Amici animali
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Ricordi di Vita
    • Necrologi
    • Ricorrenze
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
  • Economia
    • Economia locale
  • Ambiente
    • Sostenibilità
  • Persone per Bene
    • Mondo Associazioni
  • Amici animali
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Ricordi di Vita
    • Necrologi
    • Ricorrenze

Home › La città

Regione Sardegna: la Giunta semplifica il controllo analogo sulle società in house

Nuove regole per potenziare efficienza, trasparenza e coerenza strategica nella gestione delle partecipate regionali

  • Immagine di Redazione di Redazione
  • 18 Aprile 2025
  • 12:25
  • Commenta anche tu

La Regione Sardegna ha approvato una nuova disciplina per il controllo analogo delle società partecipate, introducendo importanti novità volte a semplificare le procedure e rafforzare la governance pubblica. Il provvedimento, definito “Disciplina del controllo analogo sulle società partecipate dalla Regione”, mira a rendere più efficiente e coerente l’attività delle società in house rispetto alle linee strategiche della Giunta e agli obblighi normativi nazionali e comunitari.

Governance riformata e semplificata

Il nuovo assetto normativo nasce da un lavoro coordinato tra assessorati, culminato in una cabina di regia intersettoriale. Una delle principali novità consiste nella centralizzazione delle competenze in capo alla Giunta, che d’ora in poi approverà i documenti di programmazione e i bilanci delle società partecipate, funzioni finora attribuite ai singoli assessori. Questo passaggio segna un’evoluzione nella visione strategica del controllo, allineando le attività delle partecipate agli obiettivi del governo regionale.

Focus su efficienza, economicità e qualità

L’affidamento di servizi in modalità “in house providing” richiederà una valutazione preventiva che dimostri la convenienza economica, la qualità e la rapidità di esecuzione, oltre all’idoneità della società in termini organizzativi e di risorse. Il controllo analogo si articola in tre livelli:

  • Ex ante, con la verifica preventiva della coerenza tra strumenti aziendali e indirizzi politici regionali;

  • Contestuale, attraverso un monitoraggio costante delle performance gestionali, economiche e contrattuali;

  • Ex post, con il controllo dei consuntivi, l’approvazione del bilancio e l’analisi degli scostamenti rispetto agli obiettivi.

Obblighi e principi per le società in house

Le società soggette al controllo analogo dovranno rispettare precisi obblighi, tra cui:

  • Reclutamento e incarichi nei limiti di spesa stabiliti;

  • Politiche retributive coerenti con gli obiettivi di contenimento della spesa pubblica;

  • Applicazione della normativa sugli appalti pubblici;

  • Aderenza alle normative su trasparenza, anticorruzione e pubblicità.

Tali vincoli rafforzano la trasparenza amministrativa e l’accountability delle partecipate, ponendo l’accento sulla responsabilità nella gestione di risorse pubbliche.

Relazioni semestrali e monitoraggio costante

Un altro punto centrale della riforma riguarda la rendicontazione periodica: entro il 20 luglio di ogni anno, ciascuna società dovrà inviare alla Regione una relazione semestrale, corredata da:

  • Prospetti contabili aggiornati,

  • Indicatori di andamento economico-finanziario,

  • Stato di attuazione degli obiettivi,

  • Situazione del personale e delle collaborazioni,

  • Sintesi delle operazioni rilevanti concluse o in fase di conclusione.

Questa misura rappresenta uno strumento di controllo strutturato e puntuale, in grado di offrire un quadro aggiornato della gestione e delle sue prospettive.

Foto: Regione Sardegna
Immagine di Redazione

Redazione

  • controllo analogo, in house providing, regione sardegna, società partecipate
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

  • Ambiente,Attualità
  • 14/08/2025

Regione Sardegna, 2 mln per la gestione post-operativa delle discariche

La Regione Sardegna ha approvato uno stanziamento di 2 milioni di euro destinato alla gestione...

  • Immagine di Redazione di Redazione
  • Commenta anche tu
  • Politica
  • 21/07/2025

Emergenza dermatite nodulare bovina, la Regione Sardegna pronta ad affrontarla con trasparenza e azioni concrete

La presidente Alessandra Todde rassicura gli operatori e illustra il piano di contenimento e sostegno...
  • Immagine di Redazione di Redazione
  • Commenta anche tu
aereo
  • Politica
  • 21/07/2025

Aeroporto di Tortolì: 3,5 milioni di euro per la riqualificazione e certificazione come scalo civile

Importante passo verso l’operatività commerciale con l'approvazione dei fondi da parte della Regione Sardegna...
  • Immagine di Redazione di Redazione
  • Commenta anche tu
  • Politica
  • 14/07/2025

ARST, sbloccati gli stipendi: il nuovo amministratore Giovanni Mocci firma le disposizioni

La Regione annuncia la ripresa dei pagamenti al personale dopo il periodo di transizione...
  • Immagine di Redazione di Redazione
  • Commenta anche tu
  • Attualità,Economia,Economia locale,La città,Politica
  • 10/07/2025

La Regione Sardegna stanzia 174 milioni per la rigenerazione urbana a Cagliari

La Presidente Alessandra Todde presenta il maxi-piano finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la...
  • Immagine di Redazione di Redazione
  • Commenta anche tu
  • Ambiente,Economia,La città,Politica,Sostenibilità
  • 09/07/2025

Stop al mega impianto fotovoltaico sul Colle di Sant’Elia: la Regione blocca il progetto

Il Colle sarà tutelato e restituito ai sardi: via libera alla trascrizione della proprietà alla...
  • Immagine di Redazione di Redazione
  • Commenta anche tu

Altre notizie

Cagliari-Virtus Entella, la probabile formazione rossoblù di CalcioCasteddu

Agosto 16, 2025 09:45

Punta da una vespa, 17enne salvata dall’elisoccorso

Agosto 16, 2025 09:38

Cagliari, tratto chiuso per asfalto viscido e pericoloso

Agosto 16, 2025 08:13

Cagliari-Virtus Entella, i convocati di Pisacane

Agosto 15, 2025 18:26

Primavera 1, domani al via il campionato: Il Cagliari di Pisano esordirà alle 11 a Napoli

Agosto 15, 2025 18:00

Auto infilzata dal guardrail sulla Statale 133: donna illesa per miracolo

Agosto 15, 2025 16:45

Bono colpita da una nuova bomba d’acqua: frane, allagamenti e danni ingenti

Agosto 15, 2025 15:52

Omicidio Marco Pusceddu: c’è un sospettato, indagini verso una svolta

Agosto 15, 2025 15:14

Bambina rischia di annegare a Costa rei: trasportata d’urgenza al Brotzu

Agosto 15, 2025 14:01

Pisacane VS Chiappella, sfida tra tecnici emergenti

Agosto 15, 2025 14:00

Incendio domestico a Monserrato: in salvo quattro persone

Agosto 15, 2025 12:55

Coppa Italia 2025/2026, da oggi a lunedì i trentaduesimi: domani sera Cagliari-Virtus Entella

Agosto 15, 2025 12:00

Ferimento in piazza Matteotti, coinvolto un 22enne algerino

Agosto 15, 2025 11:43

Virtus Entella, il tecnico Chiappella carica la squadra: “Contro il Cagliari una prova di alto livello”

Agosto 15, 2025 10:11

Deidda (Fdi) critica la doppia misura del PD sulla libertà di espressione dei magistrati

Agosto 15, 2025 08:57

Ferragosto sicuro, il vademecum Codacons

Agosto 15, 2025 08:43

Alberghi, ecco le città dove sono aumentati di più

Agosto 15, 2025 08:34

Ferragosto, allerta arancione per rischio incendio a Cagliari

Agosto 15, 2025 08:30

Cagliari, arriva l’app “Eliminacode” per prenotare servizi sanitari senza attese

Agosto 14, 2025 21:24

Dog beach in Sardegna: le migliori spiagge pet-friendly del nord

Agosto 14, 2025 20:39

I più letti

Altre notizie

Dermatite nodulare bovina a Cuglieri: primo caso fuori dalla zona focolaio in Sardegna

Agosto 14, 2025 19:30

Incendi in Sardegna: 7 roghi segnalati, uno a Orgosolo richiede intervento aereo

Agosto 14, 2025 18:46

Incidente in mare tra Sardegna e Corsica: marittimo spagnolo soccorso e trasportato a Roma

Agosto 14, 2025 18:40

Nuovi sbarchi nel Sud Sardegna: 37 migranti intercettati al largo di Capo Teulada

Agosto 14, 2025 15:32

Terzo caso di Febbre del Nilo nell’Oristanese: anziano ricoverato a Cagliari

Agosto 14, 2025 14:41

Ruba cellulare e aggredisce la polizia: 24enne arrestato nella zona industriale

Agosto 14, 2025 13:40

Ferragosto sicuro: controlli straordinari dei carabinieri in tutta la provincia

Agosto 14, 2025 13:37

Cibi lasciati al sole e senza catena del freddo: maxi sequestro nel Torinese

Agosto 14, 2025 13:33

Ponte di Ferragosto, le indicazione Anas sulle strade più a rischio

Agosto 14, 2025 07:08

Estate sicura a Cagliari: pattuglia mista con la Guardia Civil

Agosto 13, 2025 21:45

Cagliari, riapre al traffico Porta Cristina dopo i lavori di restauro

Agosto 13, 2025 20:29

Aeroporto di Cagliari, fermati: scoperto arsenale in casa a Sassuolo

Agosto 13, 2025 19:25

Oristano, ladro seriale di auto in sosta identificato grazie a un pc rubato

Agosto 13, 2025 16:22

Finta società per truffare azienda vinicola di Dolianova: sei denunciati

Agosto 13, 2025 15:16

Banche, nel gender gap Italia meglio della media europea

Agosto 13, 2025 14:45

Nuoro, accordo per accelerare lo smaltimento della marijuana sequestrata

Agosto 13, 2025 14:11

Incidente ad Alghero: scontro frontale sulla Statale 127 bis, tre feriti

Agosto 13, 2025 13:27

Allerta gialla per temporali e grandine sulla Sardegna occidentale

Agosto 13, 2025 13:23

Cagliari, operativa la pattuglia italo-spagnola per la sicurezza dei turisti

Agosto 13, 2025 13:03

Guasto a Decimomannu: volo Ryanair Perugia-Cagliari fermo a terra per 90 minuti

Agosto 13, 2025 12:32
Facebook
cropped-CATOM-logo-web.png
  • Il Network Tomorrow
  • Area personale
  • Il Network Tomorrow
  • Area personale

CagliariTomorrow è un supplemento alla testata giornalistica TOMORROWNETWORK, iscritto al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione del 08/01/2024
Copyright © - PagineSì! S.p.A. – P.Iva 01220990558 – Privacy Policy e Cookies Policy – Contatti – Disclaimer

Paginesi Spa

Cagliari tomorrow
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
  • Economia
    • Economia locale
  • Ambiente
    • Sostenibilità
  • Persone per Bene
    • Mondo Associazioni
  • Amici animali
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Ricordi di Vita
    • Necrologi
    • Ricorrenze
Facebook