Inaugurato il nuovo Punto Cpi a La Maddalena: “Un passo per combattere lo spopolamento”

L’assessora Desirè Manca: "Il ripristino dei servizi essenziali è fondamentale per la lotta allo spopolamento".

A La Maddalena, l’isola più grande dell’arcipelago omonimo, è stato inaugurato oggi il nuovo Punto Cpi (Centro per l’impiego) dell’Aspal, un’iniziativa che segna un primo passo concreto per contrastare lo spopolamento nelle zone più fragili della Sardegna. A presentare l’apertura della nuova struttura è stata l’assessora del Lavoro, Desirè Manca, che ha sottolineato l’importanza di restituire ai territori i servizi essenziali, come il lavoro e l’assistenza sanitaria, per incentivare la permanenza delle persone e attrarre nuove opportunità per la popolazione.

“La lotta allo spopolamento non può prescindere dal rafforzamento dei servizi. Non basta chiedere alla gente di restare nei propri territori, senza offrire loro concrete possibilità di lavoro e accesso ai servizi sanitari”, ha dichiarato Manca, che ha parlato dell’apertura dei Centri per l’impiego come di un passo fondamentale. Il Centro, che prima era stato chiuso, riapre ora grazie a un’apertura bisettimanale, ogni secondo e quarto martedì del mese, dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 17, con sede in via Vittorio Emanuele 7.

L’inaugurazione è stata un evento che ha visto la partecipazione anche del direttore generale dell’Aspal, Luca Mereu, e del sindaco di La Maddalena, Fabio Lai, i quali hanno sottolineato l’importanza di questa riapertura per il territorio e la comunità locale. Manca ha ribadito che La Maddalena, come “isola fragile”, necessita di maggiore attenzione rispetto ad altri territori della Sardegna. L’obiettivo della Giunta è non solo quello di monitorare la risposta della comunità, ma anche di rivedere il sistema formativo e cambiare il paradigma delle assunzioni e delle politiche occupazionali in tutta la regione.

L’assessora ha anche ringraziato tutti coloro che quotidianamente lavorano nei Centri per l’impiego, occupandosi in particolare delle persone più vulnerabili. “A prescindere dal progetto politico, il mio Assessorato ha il dovere di costruire una squadra solida e coesa, pronta a supportare chi si rivolge ai Cpi per chiedere aiuto”, ha concluso.

Il Punto Cpi di La Maddalena è gestito dal Cpi di Olbia e dalla sede staccata di Palau, con l’ambizioso progetto di estendere nel tempo i servizi offerti e ampliare l’accessibilità per i cittadini dell’isola.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Ferito un 22enne a Cagliari: indagini in corso per stabilire dinamica e arma usata. La...
La Protezione civile della Sardegna ha emesso un nuovo bollettino di pericolo incendio, confermando l’allerta...
La Asl 5 di Oristano conferma il primo caso di dermatite nodulare bovina in un...
elicottero incendi
La Sala Operativa del Corpo forestale segnala sette incendi oggi in Sardegna. Intervento aereo per...
I migranti viaggiavano su tre barchini e sono stati scortati fino a Sant’Antioco. Presenti donne...
polizia
Il giovane è stato fermato dopo una fuga a piedi: aveva con sé refurtiva e...

Altre notizie