Decimomannu, due nuovi defibrillatori donati da associazioni locali

I dispositivi salvavita saranno installati nelle scuole e nei parchi pubblici per rafforzare la rete di sicurezza sanitaria cittadina

Il Comune di Decimomannu amplia la propria rete di emergenza con l’arrivo di due nuovi defibrillatori semi-automatici, donati dall’associazione sportiva dilettantistica Tennistavolo Decimomannu e dalla Sos Odv. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto comunale di promozione della salute pubblica e di prevenzione nei luoghi di vita e aggregazione.

I dispositivi salvavita saranno installati in due punti strategici della cittadina: uno sarà collocato nella palestrina delle scuole elementari di via Eleonora d’Arborea, mentre l’altro verrà posizionato nel parco comunale di via Nazionale, aree particolarmente frequentate da giovani, famiglie e sportivi.

Nel testo della delibera che ufficializza l’accettazione della donazione, l’amministrazione comunale sottolinea come «il Comune concorra alla realizzazione di un sistema di sicurezza sociale e di tutela della salute, attuando misure per garantire la salubrità ambientale, l’igiene e la sicurezza nei luoghi pubblici e lavorativi».

Questa donazione si affianca a una precedente iniziativa benefica, che aveva visto l’associazione Tialla donare un defibrillatore ora collocato in piazza Municipio. Con i due nuovi dispositivi, si rafforza la rete cittadina di strumenti di primo intervento contro gli arresti cardiaci, contribuendo a una maggiore copertura del territorio comunale.

L’amministrazione ha ringraziato pubblicamente le due associazioni decimesi, sottolineando l’importanza della collaborazione tra enti locali e realtà associative per la promozione del benessere collettivo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Con “Eliminacode Aou Cagliari” prenotare visite e servizi sanitari diventa semplice e veloce, senza code...
L’uomo, con patologie pregresse, è risultato positivo al virus West Nile: attivate le misure sanitarie...
carabinieri
Pattugliamenti su spiagge, strade e locali: in campo centinaia di militari e reparti speciali per...

Si sono conclusi gli interventi urgenti di restauro su Porta Cristina, uno dei principali accessi...

Il nuovo giardino di via Roma a Cagliari diventa un’oasi urbana e una delle mete...
Problemi ai radar di Decimomannu causano ritardi a Cagliari-Elmas, situazione in miglioramento ma possibili nuovi...

Altre notizie