Nel quartiere di Sant’Elia a Cagliari sono attualmente in corso le operazioni di pulizia e rimozione dei rifiuti nelle aree scoperte di proprietà comunale. Dal 15 aprile, l’Amministrazione ha avviato un progetto di riqualificazione che punta a migliorare il decoro urbano e a restituire spazi sicuri e fruibili ai cittadini.
Le aree interessate dagli interventi
Finora, le attività di bonifica hanno riguardato diversi punti critici del quartiere, tra cui:
-
Area sterrata di via A. Vespucci
-
Piazza Lao Silesu
-
Zona “palazzo Bodano” (tra via Schiavazzi e via Cossiga)
-
Piazza L. Falchi
-
Piazza B. Demuro
-
Parcheggio Cuore in via A. Vespucci
In queste aree sono stati rimossi numerosi accumuli di rifiuti, migliorando sensibilmente le condizioni igienico-sanitarie e visive degli spazi pubblici.
Prossimi interventi e sorveglianza delle aree
L’attività di pulizia proseguirà nelle prossime settimane, estendendosi ad altri punti individuati dal Servizio Igiene, Decoro Urbano e Ambiente del Comune. L’obiettivo è coinvolgere l’intero quartiere di Sant’Elia, assicurando una riqualificazione diffusa e duratura.
Le aree già ripulite saranno sottoposte a monitoraggio, anche tramite l’uso di videosorveglianza, per prevenire il riformarsi di discariche abusive e garantire il mantenimento del decoro urbano.
Un passo importante per la qualità della vita a Sant’Elia
Questa iniziativa rientra in una visione più ampia di valorizzazione degli spazi urbani e di miglioramento della qualità della vita dei residenti. L’impegno dell’Amministrazione mira non solo alla pulizia, ma anche a promuovere una cultura del rispetto e della cura degli ambienti comuni.