Al via a Cagliari da domani la solenne Processione in onore di Sant’Efisio, uno degli eventi religiosi e culturali più importanti e sentiti della Sardegna. Ogni anno, dal 1° al 4 maggio, migliaia di fedeli percorrono a piedi oltre 60 chilometri in un emozionante pellegrinaggio che rievoca il percorso del Santo dal carcere al martirio, culminando con il ritorno del simulacro nella Chiesa di Stampace.
La cerimonia dell’Alter Nos apre i riti del 1° maggio
La giornata di domani 1° maggio si apre con l’addobbo dei buoi da parte di Su Carradori e la Messa dell’Alter Nos, celebrata nella Chiesa di Sant’Efisio. Dopo i riti di investitura, l’Alter Nos – rappresentante del sindaco – guida il corteo con Guardiani, Mazzieri, Cavalieri del Campidano, Miliziani e confratelli dell’Arciconfraternita del Gonfalone, tra canti religiosi e suoni di launeddas.
Il cocchio di gala del Santo percorre via Roma tra petali profumati, in un momento noto come s’arramadura, proseguendo poi il cammino verso Giorgino, dove la statua viene vestita con abiti più semplici per continuare il pellegrinaggio fino a Sarroch, con soste a Maddalena Spiaggia, Su Loi e Villa d’Orri.
Pula e Nora: i luoghi del martirio
Il 2 maggio la processione tocca Villa San Pietro e Pula, dove l’Alter Nos cede simbolicamente la guida al sindaco locale. Da lì si raggiunge Nora, luogo del martirio del Santo, dove la statua viene custodita in una nicchia.
Il 3 maggio è dedicato al ricordo del Martire con messe e una suggestiva processione litoranea al tramonto, durante la quale il simulacro viene portato a spalla nei luoghi della Passione, rinnovando un legame profondo tra fede e identità.
Il ritorno a Cagliari e lo scioglimento del Voto
Il 4 maggio, Sant’Efisio fa ritorno a Cagliari, ripercorrendo il tragitto a ritroso fino alla Chiesa di Stampace. Entro la mezzanotte si celebra il Rito dello scioglimento del Voto, simbolo della devozione perpetua del popolo sardo, che da secoli si affida al Santo per protezione e intercessione.
Tra liturgia e cultura e concerti in città: questa sera a Cagliari il concerto alle ore 21 dei Sa Ratapignata
Accanto al programma religioso, la città ospita anche eventi culturali e musicali. In particolare, questa sera alle ore 21.00 in Piazza del Carmine si esibiranno i notissimi Sa Ratapignata, in un concerto atteso da residenti e turisti.