Marzo da record per Global Service: 701 interventi sulle strade di Cagliari

Completati lavori su segnaletica, attraversamenti e nuovi stalli: manutenzione continua grazie anche alle segnalazioni dei cittadini

Nel mese di marzo 2025, Global Service ha intensificato gli interventi sulla rete viaria di Cagliari, portando a termine un totale di 701 operazioni sulla pavimentazione stradale. Il servizio di gestione integrata delle infrastrutture urbane ha inoltre rivisto 114 punti di segnaletica orizzontale, tracciato 10 nuovi stalli – tra cui 7 per disabili, 2 per autobus e 1 riservato alle donne in gravidanza (stalli rosa) – e ripassato 45 attraversamenti pedonali per garantire maggiore sicurezza a pedoni e automobilisti.

Le attività rientrano nel più ampio programma triennale di manutenzione della viabilità cittadina, che interessa 600 chilometri di rete stradale, 40 chilometri di piste ciclabili e 50 opere d’arte infrastrutturali distribuite su tutto il territorio comunale. Gli interventi sono stati eseguiti sia in base a un calendario programmato, sia in risposta alle segnalazioni dirette dei cittadini.

Il coinvolgimento attivo della cittadinanza rappresenta un elemento centrale nella strategia operativa del servizio. Nel solo mese di marzo, il numero verde 800.116.444 ha ricevuto 95 chiamate, di cui 62 relative a richieste di pronto intervento, evidenziando un alto livello di partecipazione e attenzione da parte della popolazione.

Global Service si conferma quindi uno strumento fondamentale per garantire efficienza, sicurezza e decoro urbano, operando in sinergia con l’amministrazione comunale e i cittadini. Gli interventi portati a termine contribuiscono non solo al miglioramento della mobilità, ma anche alla vivibilità quotidiana degli abitanti di Cagliari.

Il sistema punta a consolidare una manutenzione preventiva e tempestiva, evitando il deterioramento delle infrastrutture e promuovendo una gestione sostenibile della rete urbana. In particolare, l’attenzione agli stalli per categorie protette e agli attraversamenti pedonali rappresenta un chiaro segnale verso un modello di città più inclusiva e accessibile.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Un uomo fuori controllo muore durante il trasferimento in ambulanza dopo l’intervento dei carabinieri: avviati...
L’uomo, caduto durante un’escursione, è stato trasferito all’ospedale di Sassari con codice giallo...
fotovoltaico
Tra progetti mastodontici e vuoti normativi, l’isola rischia di vedere trasformati campi agricoli e coste...
Il rogo del 27 luglio ha causato danni milionari, mentre la Procura indaga su cause...
medico
Tra servizi mancanti per residenti e vacanzieri e condizioni difficili per i giovani camici bianchi,...
elisoccorso
L'incidente si è verificato sulla provinciale 24 nei pressi di Budoni, l'uomo è allergico alla...

Altre notizie