Una giornata di intensa emergenza per gli incendi nelle campagne dell’Oristanese ha messo a dura prova le squadre antincendio locali. Il focolaio più preoccupante si è sviluppato a Santa Giusta, nelle vicinanze di un centro commerciale, dove le fiamme hanno minacciato alcune case coloniche, alimentate dalla presenza di vegetazione secca e rifiuti accumulati. La rapidità dell’intervento è stata fondamentale: sono entrate in azione le squadre del Gauf di Fenosu, le stazioni forestali di Marrubiu e i gruppi Forestas di Marrubiu e Santa Giusta.
Il lavoro di contenimento si è protratto a lungo per domare il rogo e bonificare la zona, che ha subito la perdita di quasi due ettari di colture. Parallelamente, è scattato l’allarme anche nelle campagne di Arborea, sebbene l’incendio qui sia stato di portata inferiore.
La mattinata ha visto ulteriori incendi a Siamaggiore, mentre nella serata di sabato le fiamme hanno lambito la periferia di Zerfaliu, in un’area caratterizzata da eucalipti e aranceti, situata nei pressi del campo sportivo e del fiume Tirso.
Un quadro complessivo preoccupante, aggravato dalle recenti perdite registrate nelle campagne di Masullas, dove più di 40 ettari sono stati distrutti dal fuoco nei giorni precedenti.