Il Comune di Muravera rilancia il progetto per la creazione di circa 400 posti auto a pagamento nella zona di Costa Rei, in località Piscina Rei, dove ogni estate la carenza di parcheggi regolamentati spinge centinaia di veicoli a occupare aree sensibili, anche a ridosso di zone protette come l’area SIC (Sito di Interesse Comunitario). L’obiettivo è disciplinare la sosta e tutelare il paesaggio costiero, ma i tempi burocratici rendono improbabile l’entrata in funzione dei nuovi parcheggi entro l’estate in corso.
Le aree individuate per il progetto coprono circa tre ettari e si trovano in posizione arretrata rispetto al litorale, in un territorio già incluso nel Piano di valorizzazione e recupero delle terre civiche, validato dalla Regione Sardegna con decreto del 10 aprile. La destinazione d’uso temporanea è però ancora vincolata all’autorizzazione dell’assessorato regionale dell’Agricoltura, a cui è stata inoltrata la richiesta di sospensione degli usi civici, necessaria per procedere.
Il piano, illustrato in Consiglio comunale dalla vicesindaca Cristiana Sogliano, prevede che l’area sosta sia attiva dal 1° giugno al 30 settembre, per un periodo di dieci anni. Le opere saranno minimali e reversibili: fondo in terra battuta, recinzione perimetrale e installazione di sbarre automatizzate per l’accesso e l’uscita dei veicoli. L’area è classificata nella categoria “valorizzazione ambientale e culturale” del piano vigente, che consente, in via temporanea, usi compatibili con la tutela del paesaggio.
Nonostante l’approvazione da parte del Municipio e l’inserimento del progetto nel piano comunale, l’effettiva realizzazione per il 2025 è subordinata all’arrivo dell’autorizzazione regionale, che potrebbe richiedere ancora diversi mesi. Pertanto, è improbabile che i parcheggi siano operativi già per l’estate in corso.