Parcheggi a pagamento a Costa Rei: approvato il progetto, ma partenza rinviata

Il Comune di Muravera pianifica 400 nuovi stalli protetti per contrastare la sosta selvaggia vicino alla spiaggia, ma i tempi non permetteranno l’avvio già nell’estate 2025

sardegna

Il Comune di Muravera rilancia il progetto per la creazione di circa 400 posti auto a pagamento nella zona di Costa Rei, in località Piscina Rei, dove ogni estate la carenza di parcheggi regolamentati spinge centinaia di veicoli a occupare aree sensibili, anche a ridosso di zone protette come l’area SIC (Sito di Interesse Comunitario). L’obiettivo è disciplinare la sosta e tutelare il paesaggio costiero, ma i tempi burocratici rendono improbabile l’entrata in funzione dei nuovi parcheggi entro l’estate in corso.

Le aree individuate per il progetto coprono circa tre ettari e si trovano in posizione arretrata rispetto al litorale, in un territorio già incluso nel Piano di valorizzazione e recupero delle terre civiche, validato dalla Regione Sardegna con decreto del 10 aprile. La destinazione d’uso temporanea è però ancora vincolata all’autorizzazione dell’assessorato regionale dell’Agricoltura, a cui è stata inoltrata la richiesta di sospensione degli usi civici, necessaria per procedere.

Il piano, illustrato in Consiglio comunale dalla vicesindaca Cristiana Sogliano, prevede che l’area sosta sia attiva dal 1° giugno al 30 settembre, per un periodo di dieci anni. Le opere saranno minimali e reversibili: fondo in terra battuta, recinzione perimetrale e installazione di sbarre automatizzate per l’accesso e l’uscita dei veicoli. L’area è classificata nella categoria “valorizzazione ambientale e culturale” del piano vigente, che consente, in via temporanea, usi compatibili con la tutela del paesaggio.

Nonostante l’approvazione da parte del Municipio e l’inserimento del progetto nel piano comunale, l’effettiva realizzazione per il 2025 è subordinata all’arrivo dell’autorizzazione regionale, che potrebbe richiedere ancora diversi mesi. Pertanto, è improbabile che i parcheggi siano operativi già per l’estate in corso.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Con “Eliminacode Aou Cagliari” prenotare visite e servizi sanitari diventa semplice e veloce, senza code...
L’uomo, con patologie pregresse, è risultato positivo al virus West Nile: attivate le misure sanitarie...
carabinieri
Pattugliamenti su spiagge, strade e locali: in campo centinaia di militari e reparti speciali per...

Si sono conclusi gli interventi urgenti di restauro su Porta Cristina, uno dei principali accessi...

Il nuovo giardino di via Roma a Cagliari diventa un’oasi urbana e una delle mete...
Ferragosto ai Musei civici di Cagliari con mostre, laboratori per bambini e visite guidate dal...

Altre notizie