Continuità aerea, in Sardegna via al modello Baleari

Il Presidente Solinas ha sottolineato l'importanza di aiuti diretti ai vettori, miranti ad aprire 20 nuove rotte stabili.

La Regione Sardegna, attraverso una conferenza stampa del Presidente Christian Solinas, ha presentato due nuove delibere volte a completare il percorso sardo per la nuova continuità territoriale. Queste delibere mirano a facilitare l’accesso ai trasporti per i cittadini isolani.

Il Presidente Solinas ha sottolineato l’importanza di aiuti diretti ai vettori, miranti ad aprire 20 nuove rotte stabili. Questo aiuto consentirà ai passeggeri di selezionare vettori aerei e rotte, offrendo contributi diretti per calmierare i prezzi dei trasporti. Queste misure, che vanno dagli oneri di servizio pubblico agli aiuti sociali diretti, creeranno il modello più ampio di continuità territoriale esistente nell’Unione Europea. Questo permetterà una sperimentazione per delineare un nuovo modello adatto alle esigenze di trasporto dei sardi e garantire il diritto all’accessibilità verso l’isola.

L’Assessore dei Trasporti, Antonio Moro, ha espresso grande soddisfazione per queste decisioni, evidenziando come siano i primi passi strutturali che rispondono alle criticità dell’assenza di collegamenti, specialmente durante la stagione invernale. Moro ha ringraziato le compagnie aeree che lavorano sulla continuità territoriale per lo sforzo aggiuntivo e ha rilevato l’incremento significativo dei voli, soprattutto tra Cagliari e Milano Linate.

Le nuove delibere apriranno circa 20 nuove rotte, in gran parte di carattere internazionale, per risolvere le difficoltà evidenti durante l’inverno in Sardegna. Sarà attuata anche una misura di aiuti diretti al passeggero, replicando il modello Baleari, riducendo i costi del trasporto aereo e garantendo ai sardi un maggiore diritto alla mobilità.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il deputato di Fratelli d'Italia, Salvatore Deidda, risponde all'interrogazione parlamentare del PD dopo le accuse...
La presidente Todde incontra i dirigenti del Qatar Investment Authority per discutere di investimenti nel...
La Regione Sardegna promuove l'innovazione e la competitività delle PMI con agevolazioni per acquisire o...
Dalla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale alla sicurezza marittima, ecco le principali decisioni adottate...
L’Assessore agli Enti locali e Urbanistica commenta l’impugnazione della legge regionale 18/2025 da parte del...
Due norme regionali, approvate dal Consiglio regionale, sono state impugnate dal Governo nazionale per presunti...

Altre notizie