Più della metà degli studenti sardi ha scelto i Licei, in particolare lo Scientifico, al quale si è iscritto il 13,70% delle matricole. A cui si deve aggiungere il 7,20% dei ragazzi che hanno optato per le Scienze applicate e il 4,61% della sezione ad indirizzo Sportivo.
Quasi un ragazzo su tre ha scelto gli istituti tecnici, mentre ai professionali si è iscritto appena l’11% delle matricole. Un flop il nuovo Liceo del Made in Itali, scelto dall’appena 0,02% degli studenti.
Questi i dati sulle pre-iscrizioni all’anno scolastico 2024-25 in nelle scuole secondarie di secondo grado in Sardegna pubblicato dal Ministero dell’istruzione e del merito:
LICEO 57,76%
Artistico 4,12%
Classico 6,17%
Europeo / Internazionale 1,47%
Linguistico 9,78%
Musicale e Coreutico – Sezione Coreutica 0,07%
Musicale e Coreutico – Sezione Musicale 0,95%
Scientifico 13,70%
Scientifico – Opzione Scienze Applicate 7,20%
Scientifico – Sezione Ad Indirizzo Sportivo 4,61%
Scienze Umane 7,70%
Scienze Umane – Opzione Economico Sociale 1,95%
Made in Italy 0,02%
TECNICO 31,14%
Settore Economico 12,20%
Amministrazione, Finanza e Marketing 8,18%
Turismo 4,02%
Settore Tecnologico 18,94%
Agraria, Agroalimentare e Agroindustria 1,60%
Chimica, Materiali e Biotecnologie 2,18%
Costruzioni, Ambiente e Territorio 2,07%
Elettronica ed Elettrotecnica 1,63%
Grafica e Comunicazione 0,96%
Informatica e Telecomunicazioni 5,96%
Meccanica, Meccatronica ed Energia 1,07%
Sistema Moda 0,02%
Trasporti e Logistica 3,44%
PROFESSIONALE 11,10%
Agricoltura, Sviluppo Rurale, Valorizzazione dei Prodotti del
Territorio e Gestione delle Risorse Forestali e Montane
1,85%
Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie: Odontotecnico 0,13%
Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie: Ottico 0,02%
Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera 4,11%
Gestione delle Acque e Risanamento Ambientale –
Industria e Artigianato per Il Made In Italy 0,66%
Manutenzione e Assistenza Tecnica 2,30%
Pesca Commerciale e Produzioni Ittiche –
Servizi Commerciali 0,23%
Servizi Culturali e dello Spettacolo 0,01%
Servizi per la Sanità e l’assistenza Sociale 1,35%
Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale 0,44%