Semilibertà riconcessa al condannato per l’omicidio di Noemi Durini

Il Tribunale di Sorveglianza di Cagliari ha deciso per il ritorno in semilibertà di Lucio Marzo, già condannato per l'omicidio della giovane

Il ritorno in semilibertà di Lucio Marzo, il giovane condannato per l’omicidio della fidanzata sedicenne Noemi Durini, ha riaperto una ferita profonda nel tessuto sociale e giudiziario italiano. Marzo, che sconta una pena di 18 anni e 8 mesi, ha visto la concessione di una nuova opportunità di semilibertà da parte del Tribunale di Sorveglianza di Cagliari, decisione che non ha mancato di suscitare polemiche e indignazione, specie tra le file dell’accusa e della famiglia della vittima.

La controversa decisione giunge dopo un precedente episodio che aveva visto la sospensione del permesso premio a Marzo, fermato alla guida in stato di ebbrezza e in palese violazione delle disposizioni imposte dal magistrato di sorveglianza. L’episodio aveva già evidenziato la problematica valutazione della pericolosità sociale del giovane, ponendo interrogativi sulle modalità di concessione dei benefici penitenziari.

La vicenda ha radici profonde, risalenti al tragico evento del 3 settembre 2017, quando Marzo, all’epoca diciassettenne, uccise brutalmente la fidanzata a Castrignano del Capo, in Salento. Dopo averla aggredita fisicamente, il colpo mortale fu inferto con una coltellata alla nuca, per poi seppellire il corpo della giovane sotto le pietre di un muretto a secco, dove fu ritrovato dieci giorni dopo.

L’avvocata Valentina Presicce, rappresentante della madre di Noemi, Imma Rizzo, ha espresso forte disappunto per la recente decisione, sottolineando come la concessione della semilibertà a Marzo sembri ignorare la gravità del suo gesto e la pericolosità dimostrata. La lotta legale intrapresa dalla famiglia Durini cerca di trovare giustizia e sicurezza in un sistema che sembra oscillare tra la necessità di reinserimento sociale dei condannati e la tutela delle vittime e della collettività.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Un uomo fuori controllo muore durante il trasferimento in ambulanza dopo l’intervento dei carabinieri: avviati...
L’uomo, caduto durante un’escursione, è stato trasferito all’ospedale di Sassari con codice giallo...
fotovoltaico
Tra progetti mastodontici e vuoti normativi, l’isola rischia di vedere trasformati campi agricoli e coste...
Il rogo del 27 luglio ha causato danni milionari, mentre la Procura indaga su cause...
medico
Tra servizi mancanti per residenti e vacanzieri e condizioni difficili per i giovani camici bianchi,...
elisoccorso
L'incidente si è verificato sulla provinciale 24 nei pressi di Budoni, l'uomo è allergico alla...

Altre notizie