Cagliari, calo delle bollette e aumento dei contratti indesiderati

Bollette più leggere ma sorprese amare per i Cagliaritani

Le famiglie di Cagliari hanno inizialmente accolto con favore la notizia di un significativo calo del 19,8% nelle bollette dell’energia elettrica per il secondo trimestre del 2024. Questa riduzione è stata influenzata dalla diminuzione dei prezzi del gas naturale e dell’energia elettrica, avvenuta verso la fine dello scorso anno e all’inizio di quest’anno. Tuttavia, questa buona notizia è stata presto oscurata da una serie di problemi riguardanti l’attivazione di contratti non richiesti e modifiche inaspettate nelle condizioni di fornitura dell’energia.

Nonostante le famiglie “in tutela” non vulnerabili possano aspettarsi una spesa annuale di circa 662 euro, riavvicinandosi ai livelli pre-crisi con un calo del 47,7% rispetto all’anno precedente, le tensioni crescono a causa di pratiche commerciali discutibili. Questi problemi emergono in un contesto già complicato da tensioni geopolitiche che minacciano di rallentare la discesa dei prezzi dell’energia.

Adiconsum, l’associazione per la difesa dei consumatori, ha sollevato preoccupazioni riguardo l’attivazione di nuovi contratti o la modifica di quelli esistenti senza il consenso dei cittadini. Queste segnalazioni includono anche fatture basate su consumi stimati a causa di contatori difettosi. Adiconsum sottolinea l’importanza di avviare una procedura di conciliazione in caso di risposte insoddisfacenti o di assenza di risposta alle reclamazioni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Piergiorgio Pulixi presenta in anteprima nazionale a Cagliari il suo nuovo romanzo “L’uomo dagli occhi...
Un guasto elettrico ha causato l’evacuazione precauzionale della caffetteria Dulcis a Su Siccu, ma nessun...
carabinieri
Un uomo fuori controllo muore durante il trasferimento in ambulanza dopo l’intervento dei carabinieri: avviati...
medico
Tra servizi mancanti per residenti e vacanzieri e condizioni difficili per i giovani camici bianchi,...
Raid silenziosi nelle abitazioni del centro storico: “Portoni aperti senza scasso, servono più controlli”...
carabinieri
Posti di blocco, arresti e verifiche in mare: oltre 1.000 persone identificate nei giorni clou...

Altre notizie