Nella sua prima settimana in carica, il nuovo sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha dichiarato l’intenzione di aumentare la presenza della polizia municipale per migliorare la sicurezza cittadina. Questo annuncio è avvenuto mentre Zedda attende la proclamazione definitiva dei consiglieri, un passo fondamentale per la definizione della giunta comunale.
Incontro con i dirigenti di palazzo Bacaredda
Zedda ha incontrato i dirigenti di palazzo Bacaredda per discutere delle esigenze quotidiane e delle risorse disponibili per l’amministrazione. “Dalle esigenze quotidiane fino a una prima analisi delle risorse che l’amministrazione utilizzerà come occasione di sviluppo e di crescita per la città”, ha scritto Zedda in un post sui social media. Ha inoltre sottolineato l’importanza di utilizzare il 20% delle risorse europee entro il 2025 per garantire una premialità di diverse decine di milioni di euro.
Collaborazione con la Polizia municipale
Dopo la riunione con i dirigenti, Zedda ha incontrato il Comandante della polizia municipale per discutere di sicurezza. Ha richiesto immediatamente una maggiore presenza della polizia in strada, evidenziando l’importanza di un incontro con tutti gli ufficiali per coordinare le operazioni di sicurezza.
Partecipazione a eventi istituzionali
Il sindaco ha partecipato alla presentazione del Rapporto sull’economia della Sardegna presso la sede della Banca d’Italia in largo Felice. Zedda ha descritto il rapporto come un lavoro di grande valore, utile per chi è impegnato nelle istituzioni, soprattutto per Cagliari, capoluogo di regione, in quanto fornisce studi e analisi economiche cruciali anche per gli scenari internazionali.
Premiazione delle benemerenze Coni
Zedda ha preso parte alla premiazione delle benemerenze Coni, esprimendo orgoglio per le atlete e gli atleti, i dirigenti, le società e i corpi sportivi che rappresentano un esempio di impegno, passione e sacrificio. Ha sottolineato che lo sport è un momento di condivisione, socialità e prevenzione, contribuendo al benessere di tutta la comunità.
Futuro impegno su sanità, salute e sport
Il sindaco ha poi parlato dell’importanza della sanità, della salute e dello sport come principi che vanno di pari passo, contribuendo al benessere dei cittadini. Ha dichiarato l’impegno della sua amministrazione per migliorare gli spazi sportivi in città, la riqualificazione dei luoghi, l’impiantistica sportiva nelle scuole e l’edilizia scolastica. “La città ha bisogno di modelli positivi e di creare le condizioni affinché tutte e tutti possano esprimersi, realizzarsi”, ha affermato Zedda.