In Sardegna è stato introdotto un divieto di lavorare nei campi e nei cantieri edili dalle 12.30 alle 16. Questo provvedimento è valido nei giorni e nelle aree indicate come “a rischio alto” nella mappa del rischio consultabile sul sito “worklimate.it”. Per i giorni 19, 20 e 21 luglio, la misura riguarda praticamente l’intera Isola.
La presidente Todde ha firmato un’ordinanza che impone il divieto di lavorare in condizioni di esposizione prolungata al sole durante l’intervallo di tempo più critico, dalle 12.30 alle 16, su tutto il territorio regionale. Questo divieto si applica ai lavoratori impegnati in attività fisiche intense all’aperto, come quelle nel settore agricolo, florovivaistico e nei cantieri edili. Questi lavori, infatti, non permettono ai lavoratori di ripararsi dal sole e dalla calura.
L’ordinanza è entrata immediatamente in vigore e resterà valida fino al prossimo 31 agosto, con l’obiettivo di proteggere la salute dei lavoratori esposti alle elevate temperature estive.