Troppi incarichi assegnati e budget per le assunzioni sforato, Sorgia chiede chiarimenti alla Regione

Nonostante non ci siano stati atti ufficiali, la situazione è stata comunicata a tutti i capigruppo del Consiglio regionale

Regione

Un numero eccessivo di incarichi assegnati nei posti di sottogoverno della Regione Sardegna ha portato all’esaurimento del budget per le assunzioni a tempo determinato. Questo include consulenti, capi di gabinetto e giornalisti dell’ufficio stampa. Attualmente, non è possibile assegnare ulteriori incarichi, causando difficoltà per alcuni assessorati e per il Consiglio regionale.

Nonostante non ci siano stati atti ufficiali, la situazione è stata comunicata a tutti i capigruppo del Consiglio regionale, sia di maggioranza che di opposizione, durante una riunione tenutasi due giorni fa. Questa situazione ha portato alla richiesta di chiarimenti da parte del consigliere Alessandro Sorgia del Gruppo Misto, rivolta alla presidente Alessandra Todde e all’assessora al Personale Maria Elena Motzo.

Sorgia ha espresso preoccupazione per il possibile sforamento dei limiti assunzionali per il personale a tempo determinato. “Se la notizia fosse confermata, sarebbe un grave danno perché significherebbe privarsi dell’importante supporto amministrativo, e non solo, dato dal personale a tempo determinato,” ha dichiarato. Il consigliere ha sottolineato che la Regione deve rispettare i parametri dei tetti assunzionali e che l’amministrazione dovrebbe definire un programma di assunzioni in funzione delle priorità.

Il consigliere Sorgia ha chiesto che venga fatta chiarezza in via ufficiale, sottolineando che “notizie del genere non si possono apprendere incidentalmente”. La sua interrogazione mira a ottenere risposte chiare e dettagliate riguardo alla gestione delle assunzioni e alle risorse disponibili per il personale a tempo determinato.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il deputato di Fratelli d'Italia, Salvatore Deidda, risponde all'interrogazione parlamentare del PD dopo le accuse...
Dalla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale alla sicurezza marittima, ecco le principali decisioni adottate...
L’Assessore agli Enti locali e Urbanistica commenta l’impugnazione della legge regionale 18/2025 da parte del...
Due norme regionali, approvate dal Consiglio regionale, sono state impugnate dal Governo nazionale per presunti...
Un accordo innovativo fra Regione e sindacati segna l’avvio di un nuovo metodo di lavoro...
La Giunta regionale ha approvato lo schema degli Oneri di Servizio Pubblico, in vista del...

Altre notizie