Un vasto incendio è divampato tra la zona industriale di Ottana e il paese, richiedendo l’intervento di sei squadre dei vigili del fuoco di Nuoro. In totale, 36 unità con 12 mezzi stanno operando per contenere le fiamme e proteggere le abitazioni e gli insediamenti industriali.
Le operazioni di spegnimento sono coordinate dal comandante provinciale Giampaolo Lampis, che ha confermato che l’incendio è attualmente sotto controllo. Tuttavia, per quanto riguarda le aree rurali, il Corpo forestale sta intervenendo con il supporto di due elicotteri provenienti dalle basi di Farcana e San Cosimo, concentrandosi sull’area del nuraghe Gaddone.
Vigili del fuoco e Corpo forestale in sinergia per domare le fiamme
Le squadre dei vigili del fuoco sono state dispiegate rapidamente per fronteggiare l’incendio, con un notevole dispiegamento di forze e mezzi per limitare i danni. L’area interessata dal fuoco comprende sia la zona industriale che le vicine abitazioni, richiedendo un’azione coordinata per proteggere la popolazione e le infrastrutture.
Nel frattempo, il Corpo forestale ha mobilitato due elicotteri per supportare le operazioni di spegnimento nelle campagne. Gli elicotteri, provenienti dalle basi di Farcana e San Cosimo, stanno intervenendo nell’area del nuraghe Gaddone, un sito di rilevante interesse storico e archeologico.
La situazione attuale e le misure preventive
Grazie all’intervento tempestivo e coordinato dei vigili del fuoco e del Corpo forestale, l’incendio è sotto controllo. Le squadre continueranno a monitorare l’area per prevenire eventuali riaccensioni e garantire la sicurezza dei residenti e delle strutture.
La risposta delle autorità
Il comandante provinciale Giampaolo Lampis e il direttore delle operazioni di spegnimento del Corpo forestale hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra le diverse forze in campo. Le operazioni sono state gestite in modo efficiente grazie alla pronta risposta e alla sinergia tra vigili del fuoco e Corpo forestale, evidenziando l’efficacia del piano di emergenza attivato per fronteggiare l’incendio.