Quest’anno scolastico in Sardegna, solo due docenti su tre che si occuperanno di studenti con disabilità fisiche o mentali saranno precari o non abilitati. A denunciarlo è la Uil. La maggior parte del personale che assisterà circa 8mila studenti che necessitano di sostegno non ha ricevuto la formazione specifica. La regione conta solo 3mila docenti specializzati, formati tramite corsi abilitanti, mentre il resto delle necessità viene coperto da personale non specializzato.
Il problema è particolarmente grave nei territori di Sassari e Gallura, dove il numero di richieste di supporto per studenti è in aumento, in particolare già nelle scuole primarie. Questo trend in peggioramento mette a rischio la qualità del sostegno offerto agli studenti con disabilità, creando disagi per scuole e famiglie.