Sostegno scolastico in crisi in Sardegna: solo il 35% dei docenti è specializzato

La percentuale di docenti specializzati nel sostegno in Sardegna si attesta tra il 35 e il 37%, evidenziando una carenza critica, soprattutto nelle aree di Sassari e Gallura.

Quest’anno scolastico in Sardegna, solo due docenti su tre che si occuperanno di studenti con disabilità fisiche o mentali saranno precari o non abilitati. A denunciarlo è la Uil. La maggior parte del personale che assisterà circa 8mila studenti che necessitano di sostegno non ha ricevuto la formazione specifica. La regione conta solo 3mila docenti specializzati, formati tramite corsi abilitanti, mentre il resto delle necessità viene coperto da personale non specializzato.

Il problema è particolarmente grave nei territori di Sassari e Gallura, dove il numero di richieste di supporto per studenti è in aumento, in particolare già nelle scuole primarie. Questo trend in peggioramento mette a rischio la qualità del sostegno offerto agli studenti con disabilità, creando disagi per scuole e famiglie.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

fotovoltaico
Tra progetti mastodontici e vuoti normativi, l’isola rischia di vedere trasformati campi agricoli e coste...
medico
Tra servizi mancanti per residenti e vacanzieri e condizioni difficili per i giovani camici bianchi,...
Le spiagge del nord Sardegna offrono soluzioni libere e attrezzate per una vacanza indimenticabile con...
carabinieri
Pattugliamenti su spiagge, strade e locali: in campo centinaia di militari e reparti speciali per...
La velutina si diffonde sull’Isola: distrutti 15 nidi in un solo giorno a Cagliari...
Flussi in calo nella prima parte dell’estate 2025: salvano la stagione i turisti stranieri, ma...

Altre notizie