Rischio caos nel settore elettrico: appello per chiarezza normativa

Giorgio Vargiu, presidente di Adiconsum Sardegna, e Luigi Gabriele, presidente di Consumerismo No Profit, denunciano il rischio imminente di caos nel settore dell'energia elettrica

Le incertezze sulla data ultima per rientrare nel mercato tutelato dell’energia elettrica, fissata da Arera al 30 giugno, stanno generando preoccupazioni nel settore. Consumerismo No Profit e Adiconsum Sardegna lanciano oggi un segnale d’allarme, evidenziando le criticità per chi intende beneficiare degli sconti del Servizio a Tutele Graduali.

Giorgio Vargiu, presidente di Adiconsum Sardegna, e Luigi Gabriele, presidente di Consumerismo No Profit, denunciano il rischio imminente di caos nel settore dell’energia elettrica. Chiedono al Governo e ad Arera una risposta tempestiva alle loro domande per chiarire i dubbi che coinvolgono milioni di utenti, sottolineando la necessità di colmare eventuali lacune normative.

Inoltre, rivolgono un appello al Parlamento, in particolare al presidente della commissione Attività produttive della Camera, Alberto Gusmeroli, affinché intervenga prontamente per garantire i diritti dei consumatori dell’energia elettrica.

La richiesta di chiarezza normativa è fondamentale per evitare situazioni di incertezza e per assicurare un ambiente regolatorio stabile e trasparente nel settore energetico.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

fotovoltaico
Tra progetti mastodontici e vuoti normativi, l’isola rischia di vedere trasformati campi agricoli e coste...
Il rogo del 27 luglio ha causato danni milionari, mentre la Procura indaga su cause...
medico
Tra servizi mancanti per residenti e vacanzieri e condizioni difficili per i giovani camici bianchi,...
A Su Giudeu apparsi messaggi in ebraico e inglese contro i crimini di guerra: polemica...
elisoccorso
Una 17enne in shock anafilattico a Maladroxia è stata salvata grazie a un medico calato...
Il Comune di Cagliari ha chiuso piazza del Carmine e via Maddalena per l’asfalto reso...

Altre notizie