Todde a Nuoro per la festa del 25 aprile

Dopo la cerimonia al cimitero, si è tenuto un importante incontro in Prefettura per commemorare il 79º anniversario della festa della Liberazione.

Alessandra Todde, presidente della Regione, torna nella sua città natale di Nuoro in occasione del 25 Aprile, giorno della Liberazione. Dopo la cerimonia al cimitero, si è tenuto un importante incontro in Prefettura per commemorare il 79º anniversario della festa della Liberazione. Qui, Todde ha discusso con il prefetto Giancarlo Dionisi le questioni più urgenti per il Nuorese.

Il colloquio, iniziato alle 11, ha posto l’attenzione su diverse tematiche cruciali, tra cui lo stato delle strade, della ferrovia e del termovalorizzatore di Tossilo. Tra le priorità della presidente c’è il potenziamento del collegamento tra Nuoro e Abbasanta. Todde ha dichiarato: “Stiamo valutando le modalità per realizzare questo obiettivo, non con l’intento di sostituire l’importante tratta Nuoro-Macomer, la quale va ripristinata correttamente, ma per consentire a Nuoro e ai suoi dintorni di viaggiare più frequentemente verso Cagliari e Sassari. Questo sarebbe un segnale di cambiamento cruciale per migliorare la connettività dell’intera isola, un bisogno fondamentale per Nuoro”.

Nel pomeriggio, Alessandra Todde si è recata presso la caserma del Corpo Forestale di Bolotana per esprimere solidarietà dopo l’attentato avvenuto il giorno precedente. Ha condannato fermamente gli atti di violenza, definendoli isolati e inaccettabili, e ha sottolineato l’unità delle istituzioni nel condannare tali azioni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il deputato di Fratelli d'Italia, Salvatore Deidda, risponde all'interrogazione parlamentare del PD dopo le accuse...
La presidente Todde incontra i dirigenti del Qatar Investment Authority per discutere di investimenti nel...
Dalla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale alla sicurezza marittima, ecco le principali decisioni adottate...
L’Assessore agli Enti locali e Urbanistica commenta l’impugnazione della legge regionale 18/2025 da parte del...
Due norme regionali, approvate dal Consiglio regionale, sono state impugnate dal Governo nazionale per presunti...
Un accordo innovativo fra Regione e sindacati segna l’avvio di un nuovo metodo di lavoro...

Altre notizie