Feminas 2024: Cagliari presenta il calendario degli eventi

Domani, Venerdì 22 novembre appuntamento all’ExMà con il tema “Corpi e parole”.

Domani, Venerdì 22 novembre 2024, alle ore 10, presso il Centro comunale d’arte e cultura ExMà, si terrà la presentazione del calendario 2024 della rassegna “Feminas. Cagliari contro la violenza. Corpi e parole”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Cagliari, propone un programma ricco di eventi per sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne.

Protagonisti della presentazione

Alla conferenza stampa interverranno Giulia Andreozzi, assessora alla Pubblica istruzione con delega alle Pari opportunità, Anna Puddu, assessora alla Salute e al benessere delle cittadine e dei cittadini, e Manuela Atzeni, dirigente del Servizio Pubblica istruzione e Politiche giovanili. L’organizzazione dell’evento nasce dalla collaborazione tra l’Assessorato e la Commissione consiliare permanente Pari opportunità, presieduta da Chiara Cocco.

Calendario condiviso per sensibilizzare

Il progetto “Feminas. Cagliari contro la violenza” si basa su un approccio partecipativo, con un calendario di eventi definito attraverso una chiamata pubblica rivolta alle realtà sociali e culturali del territorio. Gli appuntamenti, offerti a titolo gratuito, mirano a coinvolgere la cittadinanza in attività educative e di riflessione sul tema della violenza di genere.

Tra le iniziative principali, due sono organizzate direttamente dal Comune:

  • Consiglio comunale tematico sulla violenza di genere, in programma il 25 novembre alle ore 17.
  • Visite nelle scuole cittadine da parte dell’assessora Andreozzi, che distribuirà opuscoli informativi sulla parità di genere.

Eventi fino all’8 marzo

Il calendario, approvato con la Determinazione dirigenziale n.7106/2024, si estende dalla settimana del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, fino all’8 marzo, Giornata internazionale della donna.

Tra le proposte figurano:

  • Dibattiti e convegni tematici.
  • Spettacoli teatrali e performance artistiche.
  • Mostre fotografiche e proiezioni cinematografiche.
  • Eventi sportivi e laboratori interattivi.

“Corpi e parole” è il tema scelto per questa edizione, con l’obiettivo di affrontare le dinamiche di violenza attraverso il potere comunicativo del corpo e del linguaggio.

Un messaggio di comunità

Feminas si conferma un punto di riferimento nella promozione della parità di genere e nella lotta alla violenza contro le donne, offrendo alla comunità uno spazio per riflettere, confrontarsi e crescere insieme.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nuove procedure e vademecum per una strategia integrata contro la violenza di genere sull’isola....
L’anfora itinerante resterà in città per tutto il mese di febbraio, promuovendo la sensibilizzazione contro...
La Torre
Il 13 febbraio l'incontro con l'autrice del libro "Non è normale", che avvia le iniziative...

Altre notizie