A Cagliari il progetto “Voices Up”: giovani da 24 Paesi per discutere di inclusione

A Cagliari 120 giovani da 24 Paesi partecipano al progetto "Voices Up", affrontando temi di inclusione e politiche giovanili.

Si è tenuto oggi, nella sala del Consiglio comunale di Palazzo Bacaredda, l’incontro del progetto “Voices Up”, che ha visto la partecipazione di 120 giovani provenienti da 24 Paesi europei e dell’area mediterranea. L’evento ha avuto l’obiettivo di approfondire tematiche cruciali per le politiche giovanili, affrontando temi come il lavoro, l’integrazione, la pace e la partecipazione attiva alla vita pubblica.

Ad accogliere i partecipanti sono stati Marco Benucci, presidente del Consiglio comunale di Cagliari, Paola Mura, presidente della Commissione Cultura, e Chiara Cocco, presidente della Commissione Pari opportunità. I rappresentanti istituzionali hanno sottolineato l’importanza del dialogo intergenerazionale per costruire un futuro più inclusivo, evidenziando la necessità di una collaborazione attiva tra giovani e adulti.

Il progetto “Voices Up”, promosso dall’associazione TDM 2000, punta a valorizzare le politiche giovanili come strumento di progresso socioculturale in Europa. Secondo Luca Frongia, presidente dell’associazione, questo evento rappresenta un’opportunità per creare legami tra culture diverse e per stimolare il confronto su temi di rilevanza globale.

I partecipanti rimarranno a Cagliari fino al 29 marzo, prendendo parte a incontri e attività volte a elaborare soluzioni innovative per le sfide sociali ed economiche del futuro.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Sono dovuti arrivare i carabinieri per riportare la calma, sul posto anche un'autoambulanza...
autoambulanza
Al pronto soccorso soprattutto accessi di giovani che hanno esagerato con l'alcol...
polizia stradale controlli
Dal 7 ottobre al 19 novembre (Giornata delle vittime della strada) la campagna di controlli...

Altre notizie